lunedì 20 giugno 2011

festival di Osoppo

here you are a link to the pictures of my last concert in Forte di Osoppo!

http://www.festivalosoppo.com/

http://www.festivalosoppo.com/gallery-foto/


martedì 3 maggio 2011

Booming


Starting boom training:
3mt.s long pole with 2kg at the end, then...
steady steady!!!


Inizia l'allenamento da giraffista:
2 chili appesi alla fine di 3 metri d'asta e...
guai a chi trema!!!


p.s.: finalmente ho un'asta tutta mia e tra pochi giorni arriva anche lo zeppelin

mercoledì 27 aprile 2011

News

What happened?
- Snodo, album of Giorgio Barbarotta (http://giorgiobarbarotta.it/blog/) is in the mixing part. In two weeks the master has to be closed.
- On monday I'll be boom operator again collecting interviews with Paolo Comuzzi. I bought a new pole, it's little heavy... we will see.
- Today I've recorded a string 4et for Natalia (african poetess) project. In the next days I will upload some samples on our radio.
- In this July I will be technician in Topolò for Postaja Topolove - Stazione Topolò (... again)
What else? ... moving to a new home!

--o-
Che c'è di nuovo?
Sto concludendo il lavoro con Giorgio (http://giorgiobarbarotta.it/blog/). Stiamo mixando, il 6 maggio il master va in stampa.
- Da lunedì ricomincia la vita da microfonista. Si tratta di raccogliere interviste per il nuovo lavoro di Paolo Comuzzi. Ho comprato una nuova asta, vediamo come si comporterà... forse a maggio ci sarà un altro progetto come boom.
- Questa sera ho registrato un quartetto d'archi per il progetto di Natalia, poetessa africana. Le tracce verranno editate e mixate in un altro studio. Prossimamente metterò dei samples "on air", continuate a seguire la nostra radio!
- A luglio, di nuovo, sarò a Topolò nelle vesti di tecnico ufficiale. Yeah!

In più sto cambiando casa. Tomò!

domenica 10 aprile 2011

Les Tambours de Topolò


New t-shirt for LTdT
Apriranno il Far East Film Festival di Udine il 29 aprile 2011
kaboooooom!

domenica 27 febbraio 2011

ToBe Continued...



Il 24 marzo, per 24 ore, un concerto per ricordare l'importanza della lotta alla tubercolosi. Spargete la voce e alzate il volume.

sabato 26 febbraio 2011

SQSQ radio news



Finally news on our radio: 
The Tribil Trio - Psycho lullaby / Take5

martedì 15 febbraio 2011

Shooting - elio p(e)tri

Anche se è un po' cazzaro, vi posto lo shooting che ho fatto a Genova al gruppo musicale elio p(e)tri questo gennaio.

#10

view on black

martedì 25 gennaio 2011

new year report

GOOD NEWS everyone:
- Latest I've been working on The Tribil Trio Take-1/demo (you can listen to it on our radio) shooted at Juljova Hiša, and engineered at SQuirtingSQuid studio. Thanks to Marta for the wonderful lunch while recording, and to "Chet" for the wine. The mix did not present difficulties, except for some seconds: the problem is in the live shooting, but in for an improvisation trio is the only choice.
- Lately I'm working as studio assistant at AtrAcoustic in Pordenone for the new album of Giorgio Barbarotta (http://giorgiobarbarotta.it/blog/). Until now we recorded drums and bass, this weekend we will shoot guitars, then, in february, all the vocals. Few notes: is all a new wiring to learn, I never used cubase so there are tons of new shortcuts to memorize.
- Boom operator again! this time for National Geographic. Where? Caribbean? Hawaii? Argentina? Madagascar? Illy factory in Trieste.

BUONE NUOVE gente:
- L'ultimo lavoro consegnato: demo/Take-1 de The Tribil Trio registrato alla Juljova Hiša, mixato e masterizzato allo SQuirtingSQuid studio. Grazie a Marta per il pranzo (io non c'avrei mai pensato...) e a Paper per avermi fatto dimenticare i buoni propositi per l'anno nuovo. Mannaggia ai rientri, ma come si fa a non riprendere live un trio d'improvvisazione. Lo potete ascoltare nella nostra radio.
- Sto partecipando come assistente di studio al nuovo disco di Giorgio Barbarotta (http://giorgiobarbarotta.it/blog/). I lavori si svolgono all'AtrAcoustic studio di Pordenone. Per ora abbiamo già fatto batteria e basso, nel prossimo fine settimana le chitarre, e poi a febbraio le voci. Appunti di viaggio: cablaggio tutto nuovo da imparare e da sfruttare, migliaia di nuove shorcut da imparare.
- Se vi dico che farò il giraffista per National Geographic, dove pensate che sarò il mese prossimo? ... probabilmente avete sbagliato =)... sarò alla Illy di Trieste


... at the next report!

martedì 11 gennaio 2011

Mare di Babele

Ecco i due video viral per il progetto mare di babele
Buona visione.





Non è stato facile trovare un codec che accontentasse sia me che youtube, quindi il tutto risulta un po' smarmellé (come si dice in gergo tecnico), ma chissene!

venerdì 7 gennaio 2011

Archeologie Urbane

Spedizione a porto marghera per il nuovo progetto di "archeologie urbane", a presto altre foto..
byebye

Ex II

Le altre sul mio flickr
Mi raccomando view on black

giovedì 30 dicembre 2010

cazzotti, eh!




Fioi! Tiriamoci su! sennò son cazzotti sul muso...e secchiate d'acrilico!!!

giovedì 25 novembre 2010

Finito!

La mia lentezza è, oltre che leggendaria, anche disdicevole..... Ma perdonatemi!
Ecco il prodotto della collaborazione con Cian (ho colto anche l'occasione per migliorare leggermente la qualità dell'immagine).

Buona visione sonorizzata a tutti e grazie ancora a Cian.



Ps approfitto del post per fare un mini activity report:
Nessuno lo vedrà mai, perché va in onda su sky - babel tv, ma sto montando un format televisivo che si chiama "In Piazza s'Impara" e che consiste in delle lezioni di italiano per stranieri riprese in Piazza della Repubblica a Torino meglio nota come Porta Palazzo.
Nel frattanto sto montando anche un videoclip musicale per "ciakshake", un progetto videoculturale (del cisv) che l'anno scorso ha partorito il brano reppuso "Tu che sei me", e quest'anno ne farà anche il video musicale.
Poi è partita la preproduzione del video del nuovo singolo del Cane, progetto musicale di Matteo Dainese, meglio noto come mio cugino :) che verrà girato nel glorioso friuli a metà dicembre.
Sto facendo anche delle altre cose di cui però un po' me ne vergogno, tipo il 100 ore Torino di cui potrete vedere i risultati fra poco....

uh uh che freeettaaa!

mercoledì 24 novembre 2010



Si inizia a gelare...fuori l'acqua assedia la sua fortezza...Ugo inizia a incattivirsi...

venerdì 19 novembre 2010

è nato!!

è nato ufficialmente ieri sera in un locale di Idrija (Slovenia) il Chet Paper Double Quartet – Trio (Marta Hari, arpa celtica; Michele Spanghero, contrabbasso; Sandro Carta, tromba e piatto di plastica)

Grande successo e un’ora e mezza di improvvisazione libera con “poeta recitante”, ci ho rimesso un pezzo di dito nel finale, ma ne è valsa la pena!! Non perdete i prossimi appuntamenti il 7 dicembre a Cormons (Go) e 12 dicembre a Orgnano – Campoformido (Ud)!!!

new born!

yesterday, in a foggy Slovenian evening the Chet Paper Double Quartet – Trio was born!

Great success for a 90 minutes long free improvisation with Marta Hari (Celtic harp), Michele Spanghero (double bass) and Sandro Carta (trumpet and yellow plastic plate).

Do not miss the next episodes!!!!! December, 7th in Cormons (Gorizia) and December, 10th in Organo – Campoformido (Udine)!!

giovedì 11 novembre 2010

Statumen, m'hai rotto il rudus!



...prime bozze del nuovo pieghevole "archeo-didattico"...si consideri che deve andare in stampa tra 9 giorni, dico 9!!! e siamo alle prime bozze...
tanto per far sapere che non è che passo il tempo a giocare con il gatto
Yo!
c.

martedì 9 novembre 2010

good news

I have to admit it's really difficult to be a good boom operator, and I lack in experience.
The people is very stressed and stressing, probably if they show every part of the out-of-field in the backstage the cinema industry will not work anymore: the magic will be deleted.
However there's also some fun doing what I'm doing: putting mikes on the actresses :-)

-o--

Sono veramente un pivello! però è decisamente riuscire a stare a fuoco, seguire gli attori in tutti i movimenti e stare all'occhio a specchi/vetri, ombre e soffitti...
Oltre a queste difficoltà le persone sono perennemente stressate e in quanto tale stressanti: se facessero vedere tutto quello che accade dietro le quinte molto probabilmente la magia del cinema scomparirebbe (e di conseguenza lo showbiz scoppierrebbe in una bolla di sapone).
Comunque qualche aspetto positivo c'è (se non fosse lavoro): microfonare le attrici :-)

domenica 24 ottobre 2010

Grosso Grasso Marta Hari's Activity Report


(non me ne vogliate per la lunghezza del post)

...

Il periodo è propizio, sì sì sì!









4) Il Ventaglio d'Arpe (www.ventagliodarpe.org) continua la sua intensa attività, con pezzi un bel rinnovamento di repertorio per i concerti di dicembre, e una tournée in Belgio da preparare per la primavera

5) Il neonato duo con il soprano Eva Burco procede alla grande, il repertorio si allarga di settimana in settimana e pian piano prende vita il progetto: un concerto di musiche che portino in sè le radici della cultura da cui provengono, musica classica e popolare si fondono in trascrizioni in cui sia all'arpa che alla voce è richiesto di uscire dai canoni e di cambiare anche radicalmente per adeguarsi di volta in volta a una cultura diversa.
Per ora il repertorio comprende canzoni popolari gallesi (trascritte da Britten) e napoletane, pezzi d'autore che sono entrati a far parte della tradizione americana (Gershwin) e argentina (Piazzolla). In arrivo canzoni francesi e albanesi!

Se qualcuno avesse notizia di canzoni russe, o spagnole, o nordiche, o anche di qualunque altro paese, mi faccia sapere, siamo in cerca di nuovi viaggi musicali!!!

TEACHING

6) Non si ferma mai l'attività di insegnamento, a piccoli o meno piccoli marmocchi, che mi succhiano l'anima e me la ritornano più colorata di prima


Questo è quanto, spero di aggiornare presto il player con qualche succulento estratto audio!

STAY TUNED!!!!


Marta Hari